La parità di genere corrisponde all'uguaglianza di diritti, opportunità e trattamenti tra uomini e donne in tutti gli ambiti della società, come il lavoro, l'istruzione, la politica e la vita familiare. Lo scopo della parità di genere è eliminare discriminazioni e squilibri basati sul sesso, garantendo che tutti abbiano le stesse possibilità di successo e di realizzazione personale, indipendentemente dal genere.
numeri | motivazione |
---|---|
1 | Giustizia ed equità: tutti dovrebbero avere le stesse possibilità di studiare, lavorare e realizzarsi nella vita, senza essere svantaggiati solo perché sono uomini o donne. |
2 | Più crescita economica: se uomini e donne possono lavorare e guadagnare allo stesso modo, l’economia cresce di più. Infatti, nei paesi dove c’è più parità, ci sono più innovazione e sviluppo |
3 | Più donne nei ruoli di potere:quando anche le donne partecipano alle decisioni politiche e aziendali, si prendono decisioni migliori per tutti, perché si tiene conto di più punti di vista |
4 | Stop alla violenza e alle discriminazioni: molte donne subiscono violenze, vengono pagate meno o hanno meno opportunità solo perché sono donne. La parità di genere aiuta a eliminare queste ingiustizie. |